Agriturismo Ciato
fra le realtà più belle e suggestive del territorio parmense
(Salame)
fra le realtà più belle e suggestive del territorio parmense
(Salame)
Salame
E’la stagione del raccolto dei prodotti del sottobosco e non solo, il momento ideale per visitare la nostra valle. Splendidi paesaggi autunnali e il clima mite fanno da cornice a vivaci eventi culturali e a festose celebrazioni stagionali.
Continua
Valli dimenticate...
Quelle che raccontano una storia che nasce, cresce e vive ancora...
Un Luogo dove il tempo sembra essersi fermato...
Ed è lì che ancora il fuoco trasforma il latte in Parmigiano-Reggiano, un miracolo che custodisce ancora tanti segreti...
Continua
Le osterie, caro vecchio ricordo di gioventù, locali poco areati, dai bassi soffitti in pianelle e travetti per lo più di rovere, legno sacro per i Celti. Oggi non sono più; erano luoghi di aggregazione, semi interrati dove la cantina e cucina erano attigue al posto dell’accoglienza, dove la gente si trovava per chiacchierare, giocare a carte, alla morra, mangiare e soprattutto bere in t’là scudela o coseta? Questo il dilemma. A Parma usava bere nelle ciotole di ceramica intingendo il pollice nel vino, così erano appellate in idioma locale e contenevano un quarto di litro di vino, una fojetà.
Continua