Tagliatelle emiliane e tagliatelle di fiocco.
E’ dal periodo covid, quella maledetta influenza che hanno trasformato in pandemia che qui all’agriturismo Ciato, di Parma, ancora ottima alcova per chi vuole andare alla scoperta dei must della Val Parma le cucine hanno risvegli nostalgici per non arrugginire o per sfamare i giustizieri delle valli.
Così che oggi un poco per nostalgia e un pocho per verificare la loro efficienza ho cucinato uno di quei primi piatti che dovrebbero essere annoverati fra le nobili portate, ma finiscono, proprio per l’utilizzo di rimanenze seppur nobili nei “poveri mangiari” o più propriamente, come direbbe l’amico Enrico Santini nei piatti della più autentica ruralità, lui che bene saprebbe abbinarlo ad un bicchiere delle terre, Romagnolo-Marchigiane, della Compagnia del Beato Enrico.
Ve ne propongo la ricetta se mai avete in dispensa il necessario e la volontà di adoperarvi in cucina.
Fatevi una giusta dose di tagliatelle, io esagero con le uova, ne metto tre in 200gr di farina, sono uova di gallinelle ruspanti, fate di peso, quasi altrettante tagliatelle di fiocco.
Scaldate e salate acqua a sufficienza per te tagliatelle, in altro tegame mettete a soffriggere aglio in poco evo di qualità, aggiungete le tagliatelle di fiocco, togliete l’aglio al suo rosolare, aggiungete i sapori: rosmarino tritato, peperoncino, o ape menta come chiamano i miei amici toscani, e alla fine sfumate con aceto balsamico, io ho usato un 25 anni di botte modenese.
Nel frattempo cotte le tagliatelle al dente unite il tutto come da foto e amalgamate.
Se di vostro gradimento condividete tranquillamente. Buon tutto!
More
Tagliatelle emiliane e tagliatelle di fiocco.
E’ dal periodo covid, quella maledetta influenza che hanno trasformato in pandemia che qui all’agriturismo Ciato, di Parma, ancora ottima alcova per chi vuole andare alla scoperta dei must della Val Parma le cucine hanno risvegli nostalgici per non arrugginire o per sfamare i giustizieri delle valli.
Così che oggi un poco per nostalgia e un pocho per verificare la loro efficienza ho cucinato uno di quei primi piatti che dovrebbero essere annoverati fra le nobili portate, ma finiscono, proprio per l’utilizzo di rimanenze seppur nobili nei “poveri mangiari” o più propriamente, come direbbe l’amico Enrico Santini nei piatti della più autentica ruralità, lui che bene saprebbe abbinarlo ad un bicchiere delle terre, Romagnolo-Marchigiane, della Compagnia del Beato Enrico.
Ve ne propongo la ricetta se mai avete in dispensa il necessario e la volontà di adoperarvi in cucina.
Fatevi una giusta dose di tagliatelle, io esagero con le uova, ne metto tre in 200gr di farina, sono uova di gallinelle ruspanti, fate di peso, quasi altrettante tagliatelle di fiocco.
Scaldate e salate acqua a sufficienza per te tagliatelle, in altro tegame mettete a soffriggere aglio in poco evo di qualità, aggiungete le tagliatelle di fiocco, togliete l’aglio al suo rosolare, aggiungete i sapori: rosmarino tritato, peperoncino, o ape menta come chiamano i miei amici toscani, e alla fine sfumate con aceto balsamico, io ho usato un 25 anni di botte modenese.
Nel frattempo cotte le tagliatelle al dente unite il tutto come da foto e amalgamate.
Se di vostro gradimento condividete tranquillamente. Buon tutto!
More
Parma agricoltura nuove frontiere
Lo avevamo annunciato nella scorsa campagna agraria; dal primo di gennaio siamo anche sul web https://climatefarmdemo.eu/cfd/en/#/farm/1065 Siamo una delle 1500 aziende sparse in 28 Paesi, che, non per interesse ma per credo nella sperimentazione, nello studio e nella scienza, fanno parte del progetto, “Climate Farm Demo”. Auspicando sia un primo passo per una nuova agricoltura più rispettosa dell’uomo e dell’ambiente.
Un particolare ringraziamento va al centro rete aziende pilota in italia, in particolare CRPA di Reggio Emilia al suo direttore, al p.a. Fabrizio Ruozzi e suoi collaboratori per il supporto tecnico e soprattutto linguistico.
More
Buon anno
Auguri, buon anno!
More
BÓN NADÄL ALA PRAMZÀNA
BUON NATALE
More
Anno nuovo a Parma enogastronomica.
A tutti i nostri cari amici, a tutti coloro che ci seguono e ci leggono i nostri più cari auguri di un sereno Natale e un 2025 pieno di successi e felicità!
Vi siamo veramente grati per la vostra vicinanza e per i soggiorni passati qui in val Parma all’agriturismo Ciato a pochi chilometri dalla città e nel contesto più rurale dell’immaginario.
Per questo vogliamo omaggiarvi di un regalo speciale, dal 1 gennaio alla fine di marzo, offriremo i nostri posto letto ad un prezzo eccezionale di soli 70€ coppia/notte, semplicemente allegando alla vostra richiesta il codice 2025/03.
Continuate a seguirci scoprirete tutto ciò che il 2025 ha in serbo per voi!
More
Neve soggiorno Parma e dintorni.
Dicono che soggiornare qui a Ciato sia una destinazione fra le più suggestive e piacevoli di tutta la Valparma. dalle sue ampie vetrate si possono ammirare cose del tutto naturali che si susseguono come succedeva un pempo. Oggi ad esempio nevica. Vedi il link: https://www.facebook.com/agriturismociato/videos/593965269756844
More
Giocare a Golf a Parma
Se sei un amante del Golf, non puoi che scegliere di soggiornare qui nel nostro agriturismo “Ciato” baricentrico ai campi di Parma Golf Experience. Un’immagine nuova, contemporanea
e minimale, identifica i 3 circoli storici: La Rocca a Sala Baganza,
Parma Golf a Vigatto e Salso Golf a Salsomaggiore Terme.
More
Parma Vacanze in agriturismo.
Soggiorna da noi e scopri tutto quello che c’è da scoprire nella nostra ValParma. Dal prosciutto, al salame e culatello, il Parmigiano-Reggiano. Ma c’è anche tanta musica: Verdi, Toscanini, Paganini, il Teatro Farnese e il Regio. Poi c’è la storia in gran parte racchiusa nei Castelli del Ducato, ed infine l’arte della città e della Fondazione Magnani Rocca. Non dimenticando che stai per entrare nella food Walley, la valle del cibo, Parmacityofgastronomy.
Prenotando ora la tua vacanza nel nostro appartamento, che già puoi vedere in queste immagini: https://www.ciato.it/fotoalbum.php?idtipologia=7&lang=ita hai diritto ad un notevole sconto.
In 24 ore ti invieremo la nostra migliore proposta in base alle presenze e ai giorni di soggiorno. Più soggiorni meno paghi.
More
Vacanze Parma Italia
Se sei su questa pagina è hai intenzione di passare parte delle tue ferie a pochi passi da Parma, ma già ai piedi delle colline di Torrechiara, ricordati che prenotando ora, sei giorni nell’appartamento dell’agriturismo Ciato, puoi usufruire di un notevole sconto. Invia la tua richiesta senza impegno indicando le date e il numero delle persone.
In meno di 24 ore riceverai il nostro preventivo personalizzato.
A questo link puoi vedere l’appartamento: https://www.ciato.it/fotoalbum.php?idtipologia=7&lang=ita
More
Vacanze nelle colline di Parma
La stagione 2024 è terminata: è tempo di manutenzione e rinnovamento ecco a voi la nuova sistemazione dell’appartamento all’agriturismo Ciato a Parma. Camera matrimoniale, camera francese, soggiorno con confortevole divano letto, ampio bagno e spaziosa cucina e una magnifica vetrata che si affaccia sull’anfiteatro dell’Appennino tosco emiliano che ai più romantici consente di dormire sotto le costellazioni che si alternano a seconda delle stagioni. Di seguito alcune immagini. https://www.ciato.it/fotoalbum.php?idtipologia=7&lang=ita
More
Soggiorno Parma Agriturismo
Agriturismo Ciato, una meta ideale per un viaggio di copia fra i must delle valli del Parma Baganza e val d’Enza. Prodotti unici come il prosciutto di Parma e il Parmigiano-Reggiano, ma anche castelli pieni di storia di leggende e fantasmi. I castelli del Ducato di Parma Piacenza Guastalla.
More
- Mercoled� 20 Novembre 2024
- Various
Soggiorno Culatello Nebbia
Soggiorna in agriturismo a Ciato e ti spiegheremo perché la famiglia Spigaroli, stella Michelin della bassa parmense è ossessionata se manca la nebbia nella pianura Padana. E’ un segreto che devi sapere, perché è grazie alla nebbia che riescono ad avere il culatello supremo.
More
Parma vacanze in agriturismo.
Soggiorna a Ciato, uno fra i più accattivanti agriturismi della val Parma e scopri i musei, la fondazione Magnai Rocca, la ricca storia, la variegata scenografia ambientale e l’accattivante gastronomia e il parco dei 100 laghi. Approfitta delle offerte avrai tutto per te un appartamento con ogni confort per essere libero da orai e ogni altro.
More
Agriturismo per amore Parma
Da dove nasce agriturismo Ciato?
Da una storia di passione per la propria terra, di attenzione verso i suoi prodotti di eccellenza e di voglia di valorizzare il territorio della val Parma tutto tramite il driver dell’accoglienza.
More
Parma soggiorno agriturismo
Qui nella rifornita libreria dell’agriturismo Ciato, dove stai soggiornando trovi le guide alle tappe fondamentali di una delle città più entusiasmanti d'Europa, Parma.
More
Parma Musica Verdi Toscanini Paganini
Se soggiorni da noi sei nella terra della musica, Verdi, Toscanini, Paganini. Potrai visitare le loro dimore e vivere un esperienza memorabile, come diceva Paganini. “Paganini non ripete” Secondo alcuni storici Paganini non concedeva il bis, non perché fosse avvezzo a fare le bizze o perché fosse arrogante, ma piuttosto poiché spesso era solito improvvisare ed era quindi impossibile ripetere in maniera uguale una creazione estemporanea, nata dall'estro del momento. Nella foto la tomba funeraria al cimitero di Parma.
More
Soggiorno Parma Agriturismo
Soggiorna a Ciato e scopri la mia valle. La val Parma fatta di immemorabili scenari, plasmata dai suoi valligiani e raccontata in storie di streghe e rabdomanti e intrighi medioevali, dove dalle ampie vetrate dell’appartamento osservi l’unione della Terra col Cielo, del principio femminile con quello maschile.
More
Parmigiano Reggiano Agriturismo
Sapevi che la val d’Enza e la culla del Parmigiano-Reggiano? Soggiorna all’agriturismo Ciato e avrai modo di incontrare i maestri casari che ancora come nel 1600 danno “forma” al latte della valle.
More
- Mercoled� 13 Novembre 2024
- Various
Parma frutti antichi.
Soggiornare a Ciato, agriturismo in val Parma e inoltrarsi nei sentieri dei boschi, non vuol dire incontrare, Tartufi, Porcini e Castagne, puoi incontrare le antiche mele di un tempo. Al pom rusnen, che piglia il nome dal colore della pelle color ruggine.
More
Soggiorno in musica Parma Europa
Agriturismo Ciato, un soggiorno da farsi in una delle città più musicali d’Europa. Parma
Agriturismo Ciato, un soggiorno da farsi in una delle città più musicali d’Europa. Parma
More
Soggiorno Parma natura
Soggiorna nella suite di agriturismo Ciato, ampie vetrate che ti lasciano vedere l’anfiteatro dell’Appennino e i cieli stellati, luogo ideale per assaporare l’atmosfera locale e il suo terruar, dove vengono concepite le DOP più prestigiose di Parma.
Dispone di tutto il necessario per renderti libero e indipendente e … ciliegina sulla torta, oggi è super economica. Contattaci www.ciato.it
More
Soggirno montagna Parma
Di Mario Rigoni Stern.
"Per ogni presenza umana nell'ambiente di montagna che non sia per lavoro, studi o sorveglianza, bisognerebbe fermare gli automezzi dove arrivano i servizi pubblici. Poi tutti a piedi: chi ha passione vera camminerà, gli altri si fermeranno ai bordi del bosco che è sì un bene di tutti, ma non è da tutti".
More
Agriturismo Parma Magnani Rocca
La grande mostra Il Surrealismo e l’Italia è un viaggio con oltre 150 opere di alcuni dei più grandi protagonisti dell’avanguardia surrealista, tra cui Salvador Dalì, René Magritte, Max Ernst, Joan Mirò e Giorgio de Chirico, per scoprire uno dei movimenti più influenti del XX secolo.
More
Soggiorno in campagna Parma
Carlo Innocenzo Frugoni uomo di arte e letteratura, amante delle belle donne e della buona cucina, definì, durante un suo soggiorno ospite qui dei conti Cantelli, oggi agriturismo Ciato, i salumi e il vino servito ai commensali pieni di sfaccettature e profumi come le donzelle del Paese.
More