Curiosit?, Ciato, Eclissi, Lupo Mannaro
Ne ho sempre sentito parlare del lupo Mannaro, e per la verità mi ha sempre fatto una certa suggestione, meglio paura, un lupo che però dialoga con gli uomini nelle notti di eclissi lunare.
Ieri notte ho cos?¨ deciso raccogliendo tutte le mie energie di andare durante l‚Äôeclissi in un posto isolato per cercare di incontrarlo, la luna era di un rosso non descrivibile, di un rosso spento, smorto chiazzato, l‚Äôaria intorno abbastanza fredda e stranamente asciutta rispetto alle serate precedenti, poi ad un tratto ‚Ķ‚Ķ‚Ķ‚Ķ‚Ķ ‚ÄúMario, tu sai molto di me, hai avuto coraggio, tu credi nei racconti della nonna, nella saggezza dei tuoi avi, che io sia qui è la prova di tutte le storie che sulla luna ti hanno raccontato. La luna era una parte della terra, un posto meraviglioso dove tutti potevamo vivere in pace, un giardino pieno di fiori, di alberi da frutto, dove nessuno aveva paura dell‚Äôaltro, gli uomini volavano sulle ali degli uccelli, giocavano coi lupi, si rinfrescavano in acque cristalline, poi l‚Äôuomo si ribello alla natura, cercò di governarla anzich?© aiutarla, all‚Äôora lo Spirito dell‚Äôuniverso scagliò una grande freccia di fuoco che staccò una parte della terra e la caccio la dove non ci poteva essere vita. Ma la luna non scordò mai di essere parte di noi e per ricordarcelo esercita sui di noi alcuni dei poteri che ha conservato; alza e abbassa le acque, le intorpidisce e le schiarisce, aumenta le nascite nei giorni di luna crescente come ti raccontava il papà nella stalla, ricordi la sua voce,-vieni andiamo a letto tanto la Mora partorirà fra tre giorni al terzo quarto di luna-, -domani andiamo dal barbiere intanto che c‚Äôè luna calante, altrimenti se aspettiamo quindici giorni i capelli crescono più in fretta e più deboli e rischi di perderli-. Ricordi? Ricordi l‚Äôorto della mamma, dai che in settimana dobbiamo finire di seminare le cicorie e i fagioli prima che cambi la luna, la settimana prossima a luna calante metteremo le piante da tubero. Ricordi i racconti dei vecchi nella stalla, la raccolta delle noci all‚Äôalba del d?¨ dopo il solstizio di primavera per preparare il nocino, i bovari che durante le notti di luna piena andavano per boschi e radure a raccogliere strane erbe per curare alcune patologie degli uomini e degli animali?. Questa è la luna a cui quasi nessuno presta più attenzione, che nessuno ricorda come parte di noi. Speriamo di ravvederci per tempo prima che il grande Spirito torni a perdere la pazienza‚Äù Poi per magia, come era arrivato, il lupo spar?¨, tanta l‚Äôemozione che non ricordo se nell‚Äôandarsene mi abbia leccato la mano come un docile cagnolino o sia corso via come se lui avesse paura di me.