Agriturismo, primavera in val Parma.
E’ primavera in Val Parma, un momento straordinario per visitare la valle del cibo -food walley-
Non è ancora eccessivamente caldo, il Marino, la brezza che asciuga il prosciutto dolce di Parma, accarezza la valle e la natura incomincia a dipingere la valle dei suoi colori meravigliosi.
Ma la vera scoperta sono le nostre guide, Giovanni per i sentieri storici e le soste gourmand e Claudia per la fotografia, già guida in Venezia.
Personaggi che dovrebbero insegnare all’università cosa è la vera accoglienza turistica.
Guide straordinariamente disponibili ed efficienti, appassionati e orgogliosi delle nostre radici.
Riescono ad esprimere tutta la nostra attenzione all’ospitalità mettendo a proprio agio i nostri ospiti.
Per info www.ciato.it
More
Tagliatelle emiliane e tagliatelle di fiocco.
E’ dal periodo covid, quella maledetta influenza che hanno trasformato in pandemia che qui all’agriturismo Ciato, di Parma, ancora ottima alcova per chi vuole andare alla scoperta dei must della Val Parma le cucine hanno risvegli nostalgici per non arrugginire o per sfamare i giustizieri delle valli.
Così che oggi un poco per nostalgia e un pocho per verificare la loro efficienza ho cucinato uno di quei primi piatti che dovrebbero essere annoverati fra le nobili portate, ma finiscono, proprio per l’utilizzo di rimanenze seppur nobili nei “poveri mangiari” o più propriamente, come direbbe l’amico Enrico Santini nei piatti della più autentica ruralità, lui che bene saprebbe abbinarlo ad un bicchiere delle terre, Romagnolo-Marchigiane, della Compagnia del Beato Enrico.
Ve ne propongo la ricetta se mai avete in dispensa il necessario e la volontà di adoperarvi in cucina.
Fatevi una giusta dose di tagliatelle, io esagero con le uova, ne metto tre in 200gr di farina, sono uova di gallinelle ruspanti, fate di peso, quasi altrettante tagliatelle di fiocco.
Scaldate e salate acqua a sufficienza per te tagliatelle, in altro tegame mettete a soffriggere aglio in poco evo di qualità, aggiungete le tagliatelle di fiocco, togliete l’aglio al suo rosolare, aggiungete i sapori: rosmarino tritato, peperoncino, o ape menta come chiamano i miei amici toscani, e alla fine sfumate con aceto balsamico, io ho usato un 25 anni di botte modenese.
Nel frattempo cotte le tagliatelle al dente unite il tutto come da foto e amalgamate.
Se di vostro gradimento condividete tranquillamente. Buon tutto!
More
Tagliatelle emiliane e tagliatelle di fiocco.
E’ dal periodo covid, quella maledetta influenza che hanno trasformato in pandemia che qui all’agriturismo Ciato, di Parma, ancora ottima alcova per chi vuole andare alla scoperta dei must della Val Parma le cucine hanno risvegli nostalgici per non arrugginire o per sfamare i giustizieri delle valli.
Così che oggi un poco per nostalgia e un pocho per verificare la loro efficienza ho cucinato uno di quei primi piatti che dovrebbero essere annoverati fra le nobili portate, ma finiscono, proprio per l’utilizzo di rimanenze seppur nobili nei “poveri mangiari” o più propriamente, come direbbe l’amico Enrico Santini nei piatti della più autentica ruralità, lui che bene saprebbe abbinarlo ad un bicchiere delle terre, Romagnolo-Marchigiane, della Compagnia del Beato Enrico.
Ve ne propongo la ricetta se mai avete in dispensa il necessario e la volontà di adoperarvi in cucina.
Fatevi una giusta dose di tagliatelle, io esagero con le uova, ne metto tre in 200gr di farina, sono uova di gallinelle ruspanti, fate di peso, quasi altrettante tagliatelle di fiocco.
Scaldate e salate acqua a sufficienza per te tagliatelle, in altro tegame mettete a soffriggere aglio in poco evo di qualità, aggiungete le tagliatelle di fiocco, togliete l’aglio al suo rosolare, aggiungete i sapori: rosmarino tritato, peperoncino, o ape menta come chiamano i miei amici toscani, e alla fine sfumate con aceto balsamico, io ho usato un 25 anni di botte modenese.
Nel frattempo cotte le tagliatelle al dente unite il tutto come da foto e amalgamate.
Se di vostro gradimento condividete tranquillamente. Buon tutto!
More
Agriturismo Una bella vacanza.
Soggiorna all’agriturismo Ciato, esplora la val Parma. Ad aspettarti troverai una bellezza inaspettata, senza alcuna distrazione.
More
Parmigiano, prosciutto, agriturismo, B&B, Parma
Vieni in agriturismo a Parma e fatti un’esperienza unica lungo la valle, entra nei cavò del prosciutto di Parma e del Parmigiano-Reggiano.
More
Agriturismo Parma accoglienza
Abbiamo un segreto che rende speciale il tuo soggiorno a Ciato. L’attenzione all’ospite!
More
Agriturismo Parma accoglienza
Abbiamo un segreto che rende speciale il tuo soggiorno a Ciato. L’attenzione all’ospite!
More
dormire, sleep, schlafen, dormir, campagna, Parma
Per conoscere Parma è quasi d’obbligo soggiornare a Ciato, sia che tu lo voglia fare come agriturismo o più semplicemente in B&B.
E da qui che puoi iniziare a scoprire le perle delle nostre valli.
Prodotti unici al mondo, come il Parmigiano-Reggiano e il prosciutto di Parma.
Arriva e chiedi se vuoi scoprire il meglio.
In continuazione viaggiamo per la val Parma, la Val Baganza e la val d’Enza.
Così da indirizzarti nei luoghi migliori alla scoperta di aziende che nell’innovazione ma nel solco della tradizione, con sale, fuoco, ed aria danno ancora vita a prodotti che hanno fatto si che questa terra fosse terra di cibo e motori.
More
Dormire, Sleep, Schlafen, Dormir, Parma
Se hai idea di passare qualche giorno in agriturismo a Ciato ti consigliamo di prenotare per la imminente primavera. Nei nostri campi troverai diverse sfumature di verde, tramonti dorati e una cornice che esplode di bellezza naturale.
More
Soggiornare dormire viaggiare a Parma
More
B&B agriturismo Parma
Alloggiare in una vera fattoria che si nasconde fra campi di pomodoro e di grano è una delle esperienze migliori che puoi fare per una fuga poetica.
Dai un occhiata alle possibilità di soggiornare in un bed & breakfast come Ciato, posizionato in un incantevole luogo della Val Parma. Il grande edificio si contraffaccia al Castello di Torrechiara, risalente al XIV secolo.
More
Soggiorno a Parma
Sei pronto per un fine settimana di primavera?
Parma in questa stagione oltre ad offrire il clima migliore è anche meno affollata ed è un momento straordinario per visitare sia la città che le sue colline, momento in cui sprigionano tutta la loro energia e le magie della cucina aspettano solo di essere assaporate.
Ma se non conosci o non hai già deciso una meta o vuoi scoprire i posti più nascosti del territorio e i caveau dove si conservano le perle dell’enogastronomia ti consigliamo di affidarti agli esperti di agriturismo Ciato, dove un equipe di vari soggetti si metterà a tua disposizione per accompagnarti in un tour indimenticabile, fatto di storia leggende e buon gusto.
Un modo nuovo per scoprire eccellenze culturali, storiche, artistiche, enogastronomiche, architettoniche e folcloristiche identitarie di questo lembo di terra il cui nome risuona nel mondo.
More
Agriturismo Ciato. Foto tours con un esperta.
Le nostre collaborazioni non finiscono mai, oltre alle guide turistico storiche se sei un appassionato di fotografia c’è Loriana Claudia Manzo, https://www.loriannaclaudia.com/ che può aiutarti a cogliere l’attimo migliore per aprire il tuo obbiettivo. Lei e Giovanni Bosi https://www.facebook.com/photo/?fbid=8930083533754798&set=ecnf.100002597218461 sono da considerare marchi emblematici delle nostre valli, oltre che caratteristici.
Chiedi info durante la prenotazione del tuo soggiorno c/o agriturismo Ciato Parma.
More
Escursioni e viste guidate direttamente dall'agriturismo. Parma.
Mia nonna che era ritenuta una saggia della valle di Castrignano mi diceva sempre che è la collaborazione a fare grandi le cose e le genti.
Noi, oggi qui, all’agriturismo Ciato, continuiamo ad operare con la sua filosofia e per chi vorrà soggiornare presso di noi avrà la possibilità o direttamente o tramite il nostro supporto di avere a disposizione una guida sia storica che ambientale, per la città e per le nostre meravigliose valli ad un costo agevolato sia che decidiate di muovervi con il vostro mezzo o con il suo.
Ecco alcuni esempi di possibili escursioni:
More
Magnani Rocca Flora
Si avvicina la primavera, la stagione dei fiori per eccellenza, e come sempre Fondazione Magnani Rocca e pronta con la sua mostra a tema, mentre agriturismo Ciato a due passi e pronto ad offrire la migliore ospitalità di soggiorno.
"FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi"
L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi è in programma dal 15 marzo al 29 giugno 2025 alla Villa dei Capolavori, 150 opere per un omaggio floreale all’arte italiana
More
Parma agricoltura nuove frontiere
Lo avevamo annunciato nella scorsa campagna agraria; dal primo di gennaio siamo anche sul web https://climatefarmdemo.eu/cfd/en/#/farm/1065 Siamo una delle 1500 aziende sparse in 28 Paesi, che, non per interesse ma per credo nella sperimentazione, nello studio e nella scienza, fanno parte del progetto, “Climate Farm Demo”. Auspicando sia un primo passo per una nuova agricoltura più rispettosa dell’uomo e dell’ambiente.
Un particolare ringraziamento va al centro rete aziende pilota in italia, in particolare CRPA di Reggio Emilia al suo direttore, al p.a. Fabrizio Ruozzi e suoi collaboratori per il supporto tecnico e soprattutto linguistico.
More
baden breakfast Parma
Soggiornare in un B&B a Ciato e sentirsi a casa, godersi incredibili colazioni ed esplorare le bellezze di un territorio affascinante come produzioni, storia, arte e tanta musica messa sul pentagramma da Verdi e accordata da Toscanini.
More
- Mercoled� 12 Febbraio 2025
- Tourism
San Valentino nelle alcove di agriturismo Ciato
Una notte in agriturismo e la magia di San Valentino. Amare ed essere amati sono le più grandi gioie della vita.
More
Agriturismo Parma B&B
Prodotti impareggiabili, accarezzati dalla brezza che arriva dal mare, custoditi con perizia e pazienza e con quel pizzico di creatività e astuzia contadina. E’ cosi che nascono i prodotti della Val Parma: prosciutti, salami, coppe, pancette e culatelli, serviti con scaglie di Parmigiano-Reggiano.
Non stupisce all’ora che la gente parta da qui, agriturismo Ciato, per andare alla ricerca di tavoli intrisi di sapori autentici nelle osterie di Parma.
More
Agriturismo, bed & breakfast, Parma
Soggiornare a Ciato, sia in agriturismo che in B&B, vuol dire vivere giornate di nebbia ovattata e di sole ardente, di intrighi amorosi, di storia e di arte; colline, borghi, pianure e torrenti. Dove entrano in campo con tutta la loro esuberante energia; sapori, profumi e memorie storiche che han ben pochi paragoni nel resto del mondo. Sei nel cuore pulsante della Food Walley dell’Europa, madre di eccellenze alimentari diventate in diversi casi il simbolo stesso del mio paese.
More
b&d Parma
I tesori delle mie valli: val d’Enza, val Parma, val Baganza, le valli del Taro e del Ceno, il Parmigiano-Reggiano, Prosciutto di Parma, salame Felino, culatello Zibello, fungo porcino, tartufo di Fragno. Sei lontano dai noti itinerari turistici, ma troverai bellissimi sentieri, ottimo cibo e paesaggi idilliaci.
More
Parma city of gastronomy
I paesini della val Parma vantano osterie e trattorie in cui apprezzare la migliore gastronomia della valle “Parma city of gastronomy” Vieni, soggiorna a Ciato e ti inizieremo alla scoperta della vocazione gourmet del territorio.
More
- Mercoled� 05 Febbraio 2025
- Tourism
Agriturismo Parma, Viaggiamo aggiornati.
Un numero sempre maggiore di viaggiatori scelgono soluzioni di soggiorno personalizzati, con un'attenzione particolare alle esperienze su misura, il così detto tailor-made.
E per questo che agriturismo Ciato oltre al breakfast and overnight stay a messo a punto una squadra di operatori disponibili a personalizzare la vostra villeggiatura a Parma cercando di soddisfare le vostre esigenze dal benessere al mountain walks ai vari settori della cultura.
More
Soggiornare a Parma e dintorni
Entra e scopri i segreti del mitico prosciutto di Parma e del Parmigiano-Reggiano, fino a soddisfare il tuo sogno di appagare il palato con sapori sognati. Puoi farlo se soggiorni qui, all’agriturismo Ciato di Parma, annaffiandoli con un calice di Spergola; il vino tanto amato da Matilde di Canossa, (più correntemente Matilde di Toscana, contessa di Mantova, duchessa di Spoleto, margravia di Toscana, duchessa consorte della Bassa Lorena, contessa consorte di Verdun e duchessa consorte di Baviera, nota anche con lo pseudonimo di Gran Contessa.
(Mantova (?), marzo 1046 – Bondeno di Roncore, 24 luglio 1115)
More
Mangiare Parma baden breakfast
Non stressarti con le mille cose da fare e vedere in vacanza... Fuggi dal trambusto e prenditela comoda... Soggiorna qui in agriturismo, nella val Parma, potrai nel tuo appartamento preparare i tuoi piatti tradizionali o sperimentare come gustare i must della mia valle, parmigiano reggiano e prosciutto di Parma in tutta comodità e tranquillità.
More