Giulio e il burro di fiorito -Alla scoperta di prodotti perduti-
Giulio e il burro di fiorito
More
Curiosit? della settimana.
Agriturismi a scuola di cucina
More
- Venerd� 05 Gennaio 2007
-
Curiosit? della settimana.
Gli spaghetti al pomodoro e Garibaldi.
More
Gennaio (cap 1 fra aia e ....)
primo capitolo "fra aia e cucina"
More
- Gioved� 07 Dicembre 2006
-
Fra aia e cucina; storie, racconti, miti ed enogastronomia
Con questa introduzione diamo il via ai racconti mensili al termine dei quali daremo una nostra ricetta.
Auguri e buona lettura.
More
- Gioved� 23 Novembre 2006
-
Il ns. titolare rimane presidente della strada
Articoli dai quotidiani locali
More
- Mercoled� 15 Novembre 2006
-
Intervento del ns. titolare al convegno di Palanzano
Sviluppo e opportunita per la montagna
More
- Venerd� 10 Novembre 2006
-
Vacanze
ecco il primo dei racconti, acui farà presto seguito mensilmente FRA AIA E CUCINA
More
- Gioved� 19 Ottobre 2006
-
Nuovo sito ciato.it
Benvenuti nel nuovo sito di ciato.it
A breve inseriremo tutti i nostri prodotti e molte foto.
Tornate a visitarci....
More
Riflessi
Riflessi
Mostra con fotografie di Michele Sofisti e sculture di Giovanni Sala.
More
Val Parma
Fuori dalle più famose rotte dei tour operator, meno famosa delle mete più blasonate e più cliccate del web, ma forse, proprio per questo, ancora più affascinante, sembra fatta per chi vuole concedersi una vacanza fuori dagli schemi abituali e conoscere qualcosa di unico. Ideale per chi ama la natura, con un'atmosfera rilassata e un centro, Parma, con vicoli pittoreschi già calpestati dal Verdi, dal Toscanini, Mazzola, Correggio e dalla duchessa Maria Luigia d’Austria; solo per citarne alcuni. La val Parma, la valle del prosciutto dolce di Parma, del parmigiano e del tuber uncinatum (tartufo di Fragno), degli intrepidi ciclisti che dalle piste ciclabili partono per scalare l’Appennino; vivace, tutta da godere ed assaggiare. Chi prenota all’agriturismo Ciato apre le finestre su una storia d’amore: del Pier Maria Rossi e dell’amata Bianca Pellegrini d’Arluno che felici vissero nel maniero che guarda a Ciato. Romantica atmosfera vintage nelle camere o nella suite che si colloca nei rustici dell’antica corte settecentesca padana, vedi anteprima che dista pochissimi passi dall’abbazia Madonna della Neve
More